MENU

Installare una stufa a pellet senza canna fumaria: come fare?

stufa-a-pellet-senza-canna-fumaria

Le stufe a pellet senza canna fumaria rappresentano una soluzione che unisce design e la necessità di riscaldare la casa, garantendo anche un notevole risparmio economico. Come installare una stufa a pellet senza canna fumaria? Innanzitutto bisogna conoscere approfonditamente le caratteristiche di questa particolare forma di riscaldamento. Tutte le stufe producono fumi di combustione che devono necessariamente essere espulsi, comprese le stufe a pellet senza canna fumaria. Per farlo queste stufe utilizzano uno scarico del diametro di 8 cm, o di 10 cm a seconda del modello, che può essere installato praticando un foro nel buco. Bisogna successivamente installare un tubo esterno “a tetto”, che vada oltre la gronda dell’abitazione o del condominio.

Da quando è stata emanata la normativa UNI 10683/2012 sono stati vietati gli scarichi a parete, perciò tutte le espulsioni dei fumi devono avvenire a tetto. Bisogna inoltre considerare che un impianto senza scarico a tetto inciderebbe negativamente sulle condizioni dell’aria ad altezza uomo, e che un cattivo tiraggio rischierebbe di compromettere il funzionamento della stufa. Ne deriverebbero seri rischi per la salute delle persone. Inoltre i prodotti ed i fumi scaricati potrebbero annerire o danneggiare i muri esterni.

I vantaggi di una stufa a pellet senza canna fumaria sono numerosi. Innanzitutto non sono richieste opere murarie estremamente invasive, un vantaggio sia economico che funzionale. Inoltre installare una stufa a pellet senza canna fumaria è molto veloce e pratico. Prima di procedere all’installazione di una stufa a pellet senza canna fumaria occorrono i seguenti requisiti:

  • bisogna avere un muro perimetrale strategico per il riscaldamento e per l’arredamento

  • è necessaria una presa elettrica nelle vicinanze per il funzionamento della stufa

  • prima di praticare il foro a parete bisogna verificare che nel muro non passino tubazioni o impianti già esistenti

  • bisogna avere l’autorizzazione per il posizionamento del tubo esterno a parete fino a tetto

Il prezzo di una stufa a pellet senza canna fumaria oscilla tra gli 800 ed i 2.700 euro, in base ai modelli scelti. Sono da considerare i vantaggi fiscali delle stufe a pellet senza canna fumaria, con la possibilità di accedere a due tipologie di detrazioni: la detrazione del 50% delle spese sostenute dall’Irpef in dieci anni, e la detrazione del 65% per la riqualificazione energetica in caso di sostituzione di un impianto di climatizzazione già esistente. Bisogna infine ricordare che per procedere all’installazione di una stufa a pellet senza canna fumaria è obbligatorio rivolgersi a tecnici abilitati.

Fonte: Stufa a pellet senza canna fumaria (Casa & Affini)

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.