Consigli utili per organizzare e arredare un bagno di piccole dimensioni

Tutte le stanze di un appartamento devono essere pensate, arredate e organizzate in modo funzionale, e anche i bagni piccoli meritano la loro attenzione.
L’arredamento di un bagno funzionale e la sua organizzazione influenzano direttamente la nostra vita quotidiana, rendendola più o meno agevole, l’accumulo disordinato di oggetti influisce anche sull’aspetto della stanza, interferendo con la sua praticità ed efficienza. Vediamo insieme qualche consiglio su come arredare un piccolo bagno, dai mobili ai colori per le pareti.
Come scegliere i mobili per un bagno piccolo
Può sembrare contraddittorio, ma in molti casi l’aggiunta di mobili può aiutare a mantenere i bagni piccoli più organizzati. Tuttavia, è essenziale scegliere quelli giusti.
I mobili compatti, da posizionare sotto il lavabo, con cassetti e scaffali possono aiutare nell’organizzazione dei cosmetici e degli asciugamani, o è possibile optare per mobili che si sviluppano in altezza, come piccole colonne comprese di specchio, da evitare invece l’utilizzo di mobili rotondi, perché occupano troppo spazio.
Consigliamo comunque di utilizzare, quando possibile, i ganci al muro e di appendere delle mensole, anche in vetro, da posizionare sopra il lavabo e agli angoli delle pareti.
Come scegliere gli accessori per un bagno piccolo
Gli accessori sono fondamentali per chi cerca idee creative e soluzioni funzionali su come organizzare un piccolo bagno. Ogni cosa deve essere al proprio posto, pertanto consigliamo di installare un portasciugamani vicino al lavandino o dietro la porta del bagno per mantenere gli asciugamani appesi sempre a portata di mano.
Portasciugamani
Per gli amanti del riciclo e del riuso suggeriamo di recuperare una piccola scala a pioli di legno che, appoggiata al muro, servirà per appendere gli asciugamani.
Cestini
Un altro modo semplice e pratico per organizzare gli oggetti del bagno è l’utilizzo dei cestini: in vimini, in metallo, plastica o legno potranno contenere qualsiasi cosa dai rotoli di carta igienica ai cosmetici, e volendo anche riviste, forcine, spazzole e asciugamani puliti.
L’uso sapiente degli specchi
Osare con specchi di diverse dimensioni è un trucco molto intelligente per far apparire il bagno più spazioso di quello che realmente è. A parte lo specchio sopra il lavandino, consigliamo di scegliere mobili con ante a specchio, colonnine con specchi laterali o anche di posizionare sulle pareti più specchi di diverse grandezze.
Come decorare le pareti di un bagno piccolo
Un ambiente piccolo ha bisogno necessariamente di colori chiari, che tendono a rendere le superfici più spaziose. Il suggerimento che possiamo dare è di puntare sul potere della monocromia. La scelta potrebbe ricadere sugli smalti inglesi, come ad esempio le pitture Farrow & Ball, resistenti e lavabili, sono a base d’acqua e ricche di pigmenti che donano alle pareti tonalità molto profonde.
Per quanto riguarda le nuances, se il bianco vi risultasse troppo noioso potreste optare per un rosa cipria, come il Pink ground, o il Teresa’s green un freschissimo verde acqua che donerà un effetto calmante e rilassante all’ambiente. Un altro must degli smalti inglesi Farrow & Ball è Cornforth White, un tono di grigio molto sobrio e estremamente versatile, né troppo caldo, né troppo freddo, che potrebbe rendere il vostro bagno un rifugio silenzioso e rilassante in cui rintanarsi alla fine di una lunga giornata di lavoro.
Come scegliere l’illuminazione di un bagno piccolo
Un bagno piccolo e poco luminoso rappresenta un problema non di poco conto, è infatti il primo ambiente in cui ci rechiamo appena svegli, una cattiva luce può sicuramente influenzare l’umore e a cascata tutto l’andamento emotivo della giornata. Di fondamentale importanza sarebbe la luce naturale, la luce del giorno infatti stabilisce i nostri ritmi circadiani, che svolgono un ruolo importante per la salute in generale.
Se la luce naturale non bastasse, o se siamo in presenza di un bagno cieco, come primo step suggeriamo di aggiungere una luce direzionale sopra lo specchio, è una luce che crea più atmosfera e un’ottima soluzione per quando non si desidera accendere la luce principale. Inoltre se il bagno dovesse presentare nicchie o angoli, potremmo optare per l’applicazione di strisce led qua e là.
È un pensiero diffuso che lo spazio a disposizione dei bagni troppo piccoli non permetta loro di essere ben arredati, ma ci sono modi creativi ed escamotage che aggiungeranno un tocco di stile in più al vostro ambiente che lo renderanno ancora più funzionale.
Scrivi un commento