MENU

Come arredare la cucina in stile provenzale

cucina-stile-provenzale

Lo stile provenzale è primaverile ed allo stesso anche chic, capace di portare una ventata di freschezza ispirandosi ai colori ed alle ambientazioni bucoliche e naturali. Una cucina provenzale ha uno stile rustico e vissuto, che dà un grande senso di calore e di intimità. Scopriamo come arredare una cucina in stile provenzale con pochi e semplici passaggi. Come tavolo per la cucina si può riciclare un vecchio bancone in legno, da trattare con la carta vetro. In questo modo uscirà fuori il legno originario rendendo la superficie liscia al tatto. Per rifinire il tavolo basta usare un recipiente pieno di arbusti spontanei.

La lavanda è un colore tipico della campagna, capace di dare colore, brio e vivacità alla cucina. Si può riproporre questo colore in cucina dipingendo le sedie, sia moderne che tradizionali, per dare un aspetto chic all’ambiente circostante. Ora bisogna dare alla cucina quell’aspetto rustico che caratterizza lo stile provenzale. Per farlo è sufficiente montare una cornice di legno a mo’ di mensola, con due assi perpendicolari al centro. Dietro questa struttura bisogna collocare una rete metallica, montando dei ganci metallici sull’asse orizzontale centrale dove appendere i propri oggetti. Per dare un tocco di originalità è possibile utilizzare dei cestini in paglia o in vimini, differenziandoli per la raccolta di vetro, plastica, carta e tessili.

cucina-stile-provenzale2

Cucina in stile provenzale azzurra

Per portare la campagna in casa è consigliabile utilizzare tessuti che richiamino la natura, magari con decorazioni floreali e colori vivi ed accessi. É un’ottima soluzione arredare le finestre ed i pensili con piccole tendine con fantasie floreali, oppure appendere strofinacci dal richiamo bucolico e campagnolo. Per un abbraccio totale e completo con la natura può essere molto carina l’idea di ricreare un piccolo albero in cucina, magari un uliveto circondato da sassi con un intervento in muratura all’interno della cucina. Se lo spazio è più ristretto, si può utilizzare anche un grande vaso in terracotta.

Laura Musig
Redazione
Laura Musig wed design a Udine e consulente SEO. Dopo aver curato svariate campagne di posizionamento sui motori di ricerca per aziende del settore casa e considerando la mia passione per la scrittura web, ho deciso di aprire Arredamento e Dintorni. Se desideri scrivermi puoi farlo attraverso la sezione Contatti.

Scrivi un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Dichiaro di aver preso visione dell’informativa riportata alla pagina “Informativa Privacy” e di dare il mio consenso al trattamento dei dati personali.